Elezioni europee 8-9 giugno 2024
Come noto, la normativa per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia prevede l’esercizio del voto unicamente in Italia e nei Paesi UE. Gli elettori italiani iscritti all’AIRE e residenti negli Stati che non sono membri dell’Unione Europea, potranno votare solo rientrando in Italia. A tal fine, ai predetti elettori è spedita, a cura […]
Leggi di piùRegime sanzionatorio per mancata iscrizione in AIRE
L’iscrizione all’A.I.R.E. è un diritto-dovere del cittadino (art. 6, L. 470/1988) e costituisce il presupposto per usufruire dei servizi consolari forniti dalle Rappresentanze all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti, quali per esempio la possibilità di votare per corrispondenza in occasione di elezioni politiche e di referendum. Sono tenuti ad iscriversi all’AIRE: i cittadini che […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Tajani alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, sabato 25 novembre
Anche la Farnesina aderisce alla campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sabato 25 novembre alle ore 18.00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, parteciperà a una cerimonia di illuminazione del Palazzo della Farnesina, che avrà luogo nel […]
Leggi di piùGraduatoria finale degli idonei
Prove d’esame per l’assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore commerciale presso l’Ambasciata d’Italia a Lusaka – graduatoria finale degli idonei
Leggi di piùVINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A.A. 2023/2024 – GRADUATORIA
Per prendere visione della graduatoria dei vincitori e riserve delle borse di studio del governo italiano per l’anno accademico 2023/2024, pregasi cliccare qui.
Leggi di piùPASSAPORTI PER MINORI
Si informano i connazionali genitori di figli minori che, dal 14 giugno 2023, non è più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio documento d’identità (passaporto e CIE), ai sensi del D.L. 69/2023. L’ articolo 3-bis della L. 1185/1967 indica che, quando vi è concreto e attuale pericolo che, […]
Leggi di piùImmatricolazione ai corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali, a.a. 2023-24
Si informa che il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato le disposizioni riguardanti le procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi accademici della formazione superiore nell’anno accademico 2023/2024, e che le pre-iscrizioni su Universitaly sono aperte. Ulteriori informazioni: https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ We inform […]
Leggi di piùPREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE) E ALLA PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA
PREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE) E ALLA PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE – TRASMISSIONE BANDO PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2023 (CAP. 2619 P.G. 9). Istruzioni operative per la presentazione delle domande di Premi e Contributi per la divulgazione del […]
Leggi di piùContributi ad enti ed associazioni per corsi di formazione ed aggiornamento per docenti di lingua italiana nelle scuole locali (Cap. 2619 p.g. 3, Esercizio Finanziario 2023)
Trasmissione ISTRUZIONI e FORMULARI per la richiesta di contributi destinati alla realizzazione di corsi di formazione e aggiornamento per docenti locali di lingua italiana nelle scuole locali a valere sul capitolo 2619, piano gestionale 3, esercizio finanziario 2023. Tali contributi sono finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni scolastiche straniere – […]
Leggi di piùXXII PREMIO INTERNAZIONALE FLAIANO DI ITALIANISTICA
Si segnala la XXII edizione del Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Clicca qui per accedere al bando.
Leggi di più