Distribuzione e restituzione dei plichi referendari.
L’attuale situazione legata alla pandemia COVID-19, presenta notevoli limitazioni sulla distribuzione e sulla restituzione del plichi attraverso DHL in quanto i servizi sono molto ridotti.Qualora non riceveste il vostro plico, potrete contattarci da domenica 6 settembre per effettuare le necessarie verifiche ed eventualmente rilasciare un duplicato del vostro certificato elettorale.Per garantire la ricezione delle schede […]
Leggi di piùViva Dante – Ravenna 2020/2021
Ricorre il 13 settembre 2020 il 7^ Centenario della morte del Sommo Poeta Dante Alighieri. Le celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante nella citta’ che ospita le sue spoglie si legano ad una tradizione ininterrotta: Ravenna, che ogni giorno “respira Dante” onora il Vate da quella notte tra il 13 e 14 […]
Leggi di più“Vivere all’italiana” sul palcoscenico e in musica. Promozione all’estero di nuove produzioni artistiche
L’Ambasciata, per sostenere la ripartenza e il rilancio internazionale delle imprese culturali e creative italiane dopo l’emergenza COVID-19, propone i progetti lanciati dal Ministero per la Promozione del Sistema Paese finalizzati all’acquisizione e alla promozione all’estero di nuove produzioni artistiche nel settore dello spettacolo dal vivo (teatro, danza e circo contemporaneo) e della musica (classica […]
Leggi di piùGiornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo – 64° Anniversario della Tragedia di Marcinelle
Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo” tutti i lavoratori italiani scomparsi mentre […]
Leggi di piùReferendum costituzionale 20-21 settembre 2020 – elettori temporaneamente all’estero.
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari (20-21 settembre 2020), nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]
Leggi di piùReferendum confermativo costituzionale del 20 e 21 settembre 2020. Opzione per votare in Italia
È POSSIBILE, PER GLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO ED ISCRITTI ALL’AIRE, SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni. Gli elettori che scelgono di votare in Italia riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2020
FARE CINEMA 2020 “Fare Cinema” (clic per video) è la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana che, nella sua terza edizione avrà luogo dal 15 al 21 giugno 2020. L’edizione di quest’anno rende omaggio alla figura di Federico Fellini, nell’anno del centenario della nascita e anche alla celebrazione del centenario […]
Leggi di piùMatera Plovdiv, la retta via della cultura
Vi segnaliamo, su gentile richiesta del Consiglio Regionale della Basilicata, in occasione della Festa dei Lucani nel Mondo che ricorre il 22 maggio di ogni anno, la possibilità a tutti gli Italiani residenti all’estero di vedere gratuitamente sulla piattaforma Youtube la proiezione in Mondovisione del film “Matera Plovdiv la retta via della cultura”. Il film […]
Leggi di piùMASTER: Natural Resources Management for Tropical Rural Development
L’Università di Firenze offre la possibilita’ agli studenti stranieri o italiani residenti all’estero un Corso di Laurea Magistrale in “Natural Resources Management for Tropical Rural Development”. Le iscrizioni sono aperte. Tutte le informazioni sul sito https://www.tropicalruraldevelopment.unifi.it
Leggi di piùCertificazione PLIDA
Centro Certificatore PLIDA – Italian School of Lusaka L’Italian School of Lusaka e’ lieta di annunciare di aver ricevuto dalla Dante Alighieri di Roma il riconoscimento come Centro Certificatore PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri). La certificazione Plida attesta la conoscenza della lingua sulla base dei sei livelli stabiliti dal quadro comune europeo di riferimento […]
Leggi di più