Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lingua e Cultura italiana

L’Ambasciata è impegnata a promuovere la lingua e cultura italiane in Zambia e la collaborazione in ambito culturale con il governo zambiano. In questo ambito l’Ambasciata collabora attivamente con la Scuola Italiana di Lusaka, il Centro Culturale Italo-Zambiano e il locale Comitato della Società Dante Alighieri.

Scuola Italiana di Lusaka e Centro Culturale Italo-Zambiano
Il principale centro per l’insegnamento della lingua italiana in Zambia e’ la “Scuola Italiana di Lusaka – Edmondo De Amicis”. Essa è infatti da oltre trent’anni una presenza consolidata nel panorama educativo e culturale della città di Lusaka, nonche’ un punto di riferimento per la promozione della lingua e della cultura italiana in tutto lo Zambia. La scuola è stata fondata nel 1973 da un gruppo di connazionali residenti in Zambia, al fine di garantire ai figli dell’allora numerosa comunità italiana una consona istruzione mediante il sostegno del governo italiano (che all’epoca inviava insegnanti dall’Italia per lo svolgimento dei corsi).

Da marzo 2020, la scuola dispone di un rinomato centro culturale, il “Centro Culturale Italo-Zambiano”, costruito in posizione adiacente alla scuola e finanziato interamente dall’Associazione che dirige l’Istituto. La struttura consiste in un teatro con sala polivalente, in grado di ospitare 350 persone sedute e dotato di impianti audio-video all’avanguardia di importazione italiana. Il centro ha la vocazione di promuovere la cultura italiana e di promuovere gli scambi con quella zambiana, per contribuire al rafforzamento delle relazioni bilaterali in un’ottica di sistema ed in piena sinergia con l’azione dell’Ambasciata. Recentemente, il centro culturale sta anche diventando un riferimento a livello nazionale per l’organizzazione di iniziative culturali locali ed internazionali ad ampio spettro.

Sia la scuola che il centro culturale sono stati oggetto della visita ufficiale in Zambia del Signor Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, tenutasi a luglio 2022.

Per info: contact@italianschool.sch.zm (Scuola Italiana di Lusaka) o  zicc@italianschool.sch.zm (Centro Culturale Italo-Zambiano)

Comitato di Lusaka della Società Dante Alighieri
Il Comitato di Lusaka della Società Dante Alighieri, con sede presso il Centro Culturale Italo-Zambiano, è stato riattivato, dopo un periodo silente, nel giugno 2019. Il Comitato svolge attualmente un ruolo cruciale nell’insegnamento della lingua italiana in Zambia organizzando a tal fine corsi per adulti, adolescenti e bambini.

Lingua italiana in Zambia (Certificazione Plida)

La Scuola Italiana di Lusaka e’ inoltre l’unico Ente Certificatore PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) in Zambia.

La certificazione Plida attesta la conoscenza della lingua sulla base dei sei livelli stabiliti dal quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue straniere. Tale certificazione e’ riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri Italiano e ha valore internazionale.

Il Centro ha programmi sia per adulti che per Juniores (13-18 anni), e chiunque puo’ candidarsi agli esami da ogni parte dello Zambia senza nessun obbligo di frequenza.

Per info: ladantelusaka@gmail.com