Sono aperte le candidature per il Programma Internazionale UNIDROIT per il Diritto e lo Sviluppo (IPLD) Africa Plus 2025.
L’Istituto internazionale per l’unificazione del diritto privato (UNIDROIT) – organizzazione intergovernativa con sede a Roma che dal 1926 persegue l’armonizzazione del diritto internazionale privato, in particolare il diritto commerciale tra Stati e gruppi di Stati e la formulazione di strumenti, principi e regole uniformi per il raggiungimento di tale obiettivo – ha pubblicato sul proprio sito una call per la partecipazione al programma International Programme for Law and Development (IPLD) 2025 “Africa Plus”.
Tale programma, giunto alla sua quarta edizione e che si avvale di un contributo MAECI, si propone di offrire a magistrati, giuristi e operatori del diritto di Paesi africani una formazione su strumenti di diritto privato già consolidati nella prassi della comunità internazionale, in particolare attinenti il commercio internazionale e lo sviluppo sostenibile.
Il termine per l’adesione è il 28 febbraio 2025 e il corso si terrà online nella prima metà del mese di giugno e in presenza nella seconda metà dello stesso mese e nei primi giorni di luglio. Sono messe a disposizione limitate borse per alcuni partecipanti, sulla base di una valutazione caso per caso delle domande. Il corso è esente da tasse di iscrizione.
Per ulteriori informazioni e per aderire all’iniziativa, si invita rispettivamente a contattare l’indirizzo di UNINDROIT ipld@unidroit.org e a consultare il seguente link: