L’Ambasciata d’Italia a Lusaka e’ lieta di invitarvi alla presentazione online del volume di Filippo Scammacca del Murgo “SULLE TRACCE DI LIVINGSTONE Storia di Zambia e Malawi e degli italiani che vi hanno viaggiato”.
Venerdì 18 giugno 2021
prima parte ore 10.00
ASPETTI GEOGRAFICI E STORICI DEL LIBRO
Introduzione : Claudio Cerreti, presidente della Società Geografica Italiana
I primi missionari: Stefano D’Amore, pastore Chiesa Valdese e Patrick Chisanga, vescovo di Mansa
Delimitazione del confine: Francesco Tamburini, Università degli Studi di Pisa
Italiani in Malawi: Giuseppe Bizzaro, scrittore
Cantiere di Kariba: Graziano Luciani, già tecnico del cantiere di Kariba
La missione Fidei Donum: Francesco Airoldi, Diocesi di Monze, Padre Davoli; Angelo Paleri, Diocesi di Ndola
Una memorabile partita di calcio: Kalusha Bualya, già calciatore
a cura della Società Geografica Italiana
CLICCA QUI per partecipare alla riunione
seconda parte ore 18.00
ASPETTI DELLA SOLIDARIETÀ
Le suore della Carità in Zambia: Erminia Ferrario, direttrice Ospedale Mtendere
I Monfortani in Malawi: Mario Pacifici, fondatore della Comunità “Andiamo”
La Comunità Koinonia: Renato “Kizito” Sesana, fondatore della Comunità
La società civile italiana in Zambia:
– la sostenibilità, Gianclaudio Bizzotto, CELIM
– l’assistenza medica, Cristina Fazzi, fondatrice dell’Ospedale “Ishuko”
– il valore della solidarietà, Roberto Lunghi, – Comunità di Sant’Egidio
– l’imprenditoria sociale, Stefano Maradini, Comunità Papa Giovanni XXIII e Diego Cassinelli, In&out of the Ghetto
– l’integrazione dei rifugiati, Florisa De Leo, There is hope
a cura di “Africa Affari”
CLICCA QUI per partecipare alla riunione