Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Media Partnership con RAI Italia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha concluso una media partnership con RAI Italia per la promozione delle iniziative connesse alla XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, “L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, in programma dal 16 al 22 ottobre 2017.

Grazie a tale partnership, RAI Italia promuovera’ una programmazione dedicata alla Settimana nell’ambito delle trasmissioni “Community” e “Cinema Italia”. Si ricorda che il canale Rai Italia è visibile in tutto il continente americano, in Australia, in Africa Subsahariana e in Asia, mentre non e’ visibile in Europa e nel bacino del Mediterraneo.

“Cinema Italia” e’ una trasmissione dedicata a cicli e rassegne cinematografiche scelte e presentate dal giornalista e critico Alberto Farina. La struttura di ogni episodio e’ costruita attorno alla breve presentazione di un film e alla sua successiva proiezione.

Dal 2 agosto e al 25 ottobre compreso ogni presentazione conterra’ riferimenti alla Settimana della Lingua Italiana. Inoltre, nove puntate saranno dedicate alla messa in onda di film le cui presentazioni sono state filmate all’interno del MAECI nel corso del mese di maggio.

Per opportuna informazione, si elenca di seguito il calendario delle puntate:

02 ago. “Estate di Martino” regia di Massimo Natale (2010) in occasione della ricorrenza della Strage di Bologna del 2 agosto 1980;
9 ago. “Space Men” regia di Antonio Margheriti (1960) per ciclo fantascienza italiana;
16 ago. “L’arrivo di Wang” regia di Antonio Manetti, Marco Manetti (2011) per ciclo fantascienza italiana;
23 ago. “L’ultimo terrestre” regia di Gianni Pacinotti (2011) per ciclo fantascienza italiana;
30 ago. “La mafia uccide solo d’estate” regia di Pier Francesco Diliberto (PIF) (2013) in occasione della ricorrenza della Morte Carlo Alberto Dalla Chiesa 03/09/1982;
06 set. “L’intervallo” regia Leonardo Di Costanzo (2012) ciclo di film presentati alla Mostra di Venezia;
13 set. “Hungry Hearts” regia di Saverio Costanzo (2014) ciclo di film presentati alla Mostra di Venezia;
20 set. “Per amor vostro” regia di Giuseppe M. Gaudino (2015) ciclo di film presentati alla Mostra di Venezia;
27 set. “Oci Ciornie” regia di Nikita Michalkov (1987) in occasione del compleanno di M. Mastroianni (28/09/1924).

Gli orari di messa in onda di “Cinema Italia” variano a seconda del Paese, in Zambia, Namibia e Malawi alle 20:30. Eventuali modifiche della programmazione saranno comunicate sul sito internet www.raitalia.it

In aggiunta agli episodi di “Cinema Italia”, RAI Italia ha previsto di dedicare alcune puntate della trasmissione “Community” alla valorizzazione del concorso cinematografico “Come dentro uno specchio – l’Italia vista fuori dall’Italia” promosso dalla Societa’ Dante Alighieri di concerto con la DGSP e con la Confederazione Svizzera.

Nella Settimana dal 16 al 22 ottobre 2017, la trasmissione mandera’ in onda i primi cinque cortometraggi classificati che verranno selezionati da un’apposita giuria. Rai Italia e Radio 3 seguiranno la manifestazione attraverso le trasmissioni “La lingua batte” e “Holliwood Party.

E’ inoltre disponibile sul canale YouTube “Italiana Lingua e cultura” un documentario dal titolo “Italiano Parola del Mondo” (https://www.youtube.com/watch?v=iwDAy6Qr0CU) realizzato per la regia di Corrado Farina nel 1994. Il documentario racconta la storia della lingua italiana dalla sua nascita fino alla sua affermazione come lingua nazionale nel corso Novecento.