Avviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
La Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza (DGAP), la Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO) e la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per […]
Leggi di piùANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE E GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO
L’8 agosto si celebra la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois duCazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. Per commemorare tale tragico evento, l’Onorevole Vice Presidente del Consiglio e Ministro […]
Leggi di piùGRADUATORIA BORSE DI STUDIO – VINCITORI ZAMBIA E MALAWI
E’ stata pubblicata la graduatoria degli assegnatari delle Borse di Studio MAECI 2025/2026 (e delle riserve). Si prega gli interessati di consultare il portale Study in Italy per procedere alla formalizzazione dell’accettazione: https://studyinitaly.esteri.it/
Leggi di piùBorse di studio per il Corso di laurea in Lingua e cultura italiana – Italian Culture on the Net
Borse di studio per il Corso di laurea in Lingua e cultura italiana La procedura on line per la richiesta di borsa di studio sarà attiva a partire dal 24 luglio 2025. Vuoi già candidarti? Compila il modulo di preadesione che trovi di seguito. È possibile presentare candidatura per una borsa di studio a copertura parziale delle quote di immatricolazione […]
Leggi di piùAGREE Malawi – Agroforestazione per la Gestione Resiliente e l’Equilibrio Ecosistemico per il Malawi
Avviso per l’affidamento della realizzazione dell’iniziativa: “AGREE Malawi – Agroforestazione per la Gestione Resiliente e l’Equilibrio Ecosistemico per il Malawi – AID 13240/01/1” ad Organizzazioni della Società Civile (OSC) e a soggetti senza fini di lucro iscritti all’elenco di cui al comma 3 dell’art. 26 della Legge 125/2014 e sulla base delle procedure in vigore. […]
Leggi di piùAvviso di Assunzione
Procedura di selezione per l’assunzione di n° 1 impiegato a contratto temporaneo da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo (scadenza 14/07/2025 – Ore 12.00). AVVISO DI ASSUNZIONE
Leggi di piùAvviso ai connazionali residenti nella zona del Copperbelt
A seguito del noto incidente che ha causato lo scorso febbraio la dispersione di acidi e rifiuti tossici nel Mwambashi e nel Kafue da parte della miniera Sino Metals Leach a Chambishi, si informa che sono state effettuate numerose segnalazioni di svariati pesci morti e di persone che presentano sintomi riconducibili ad avvelenamento da metalli […]
Leggi di piùRilascio dei duplicati
Si informa che a partire da domenica 25 MAGGIO 2025 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno all’indirizzo indicato, possono richiederne un DUPLICATO all’Ambasciata d’Italia a Lusaka. La richiesta di duplicato potrà essere inviata via posta elettronica ordinaria: consolare.lusaka@esteri.it […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025
Gli elettori AIRE riceveranno il plico all’indirizzo di residenza con istruzioni per restituirlo al Consolato. Gli elettori temporaneamente all’estero che hanno fatto domanda al proprio Comune entro il 7 maggio lo riceveranno all’indirizzo comunicato. Leggi tutte le infohttps://www.esteri.it/…/04/referendum-abrogativi-2025/ Come si vota? Il voto avviene per corrispondenza. Le schede dovranno essere rispedite al consolato seguendo […]
Leggi di più#Youth4Climate Call for Solution 2025 è ufficialmente APERTO!
Il bando #Youth4Climate Call for Solution 2025 è ufficialmente APERTO! Contesto Ci sono 1,9 miliardi di giovani nel mondo, la generazione più numerosa della storia. I giovani sono sempre più riconosciuti come contributori vitali all’azione trasformativa per il clima, svolgendo ruoli come negoziatori, innovatori, inventori, imprenditori e agenti del cambiamento. Tuttavia, si trovano ad affrontare […]
Leggi di più