Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ambasciatore

Curriculum Vitae

Enrico de Agostini, diplomatico di carriera, ha servito negli Emirati Arabi Uniti 1993 – 1997), nel Ghana (1997-1999) e in Mozambico (2004 -2007) come Vice Capo Missione, a Dortmund come Console (1999 – 2001), a Johannesburg (2007 – 2011) e a Monaco di Baviera (2019- 2023) come Console Generale, in Zimbabwe come Ambasciatore (2014 – 2018). È stato eletto quattro volte presidente del Sindacato Nazionale dei Dipendenti del Ministero degli Affari Esteri (2002, 2003, 2012 e 2013).

Dal 16 gennaio 2023 è Ambasciatore d’Italia in Zambia e Malawi, con residenza a Lusaka.

Durante la sua carriera, ha organizzato numerosi eventi culturali, tra cui “l’Italia in Piazza a Johannesburg” (2009, 2011), “Musica” a Harare (2014 – 2017) e “Il Sannio e i Sanniti” a Monaco di Baviera – la maggiore mostra archeologica mai concepita sul popolo sannita.

È tra i fondatori della scuola Crawford Italia di Johannesburg.

Ha pubblicato il saggio Diplomatico, chi è costui? (Franco Angeli, 2006), il progetto di riforma del Ministero egli Esteri RiFarnesina (2012), i romanzi Un Prosciutto e Dieci Ducati, (2016, vincitore della competizione letteraria “Io Scrittore” del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol) e MIND (Robin, 2018), dal quale è stato tratto il cortometraggio omonimo, di cui è anche sceneggiatore.

Parla italiano, inglese, tedesco, francese, portoghese e shona.