Il clima stabile e le disponibilità di acqua (anche se ultimamente ridotta a causa del cambiamento climatico) rendono il Paese ricco di potenzialità nelle attività agricole, in particolare allevamento, produzione di latte e derivati, risicultura, cereali, oltre che alla produzione di frutta e ortaggi. L'intero settore del processing richiede investimenti, così come anche la rete logistica. La posizione geografica dello Zambia, confinante con otto paesi, lo rende particolarmente adatto ad attività di esportazione.
Lo sviluppo del settore energetico - soprattutto basato su fonti rinnovabili - riveste sempre più importanza in Zambia. Il paese risente del ambiento climatico e si trova a far fronte a scarse stagioni delle piogge che riducono notevolmente la capacità del paese di generare energia elettrica (80% della produzione è da fonti idriche).
Con 20 parchi naturali e una fauna diversificata, lo Zambia continua ad offrire significative possibilità di sviluppo del settore turistico.