Le imprese italiane possono usufruire di una vasta gamma di strumenti pubblici a sostegno dell’internazionalizzazione. QUI
SACE, insieme a ICE Agenzia e Confindustria Assafrica e Mediterraneo, ha predisposto un pacchetto integrato di “Business Lab” tra formazione, coaching e scouting rivolto alle PMI italiane che voglio espandere la propria attività all’estero.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la collaborazione della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, di ICE Agenzia, SACE SIMEST e Unioncamere, ha predisposto una guida, volta a fornire agli operatori un’agile base informative, che racchiude tutti le misure di sostegno all’imprese promosse dal Sistema Pubblico per sostenere i progetti di internazionalizzazione. Tali strumenti includono:
• Sistemi informativi macroeconomici e settoriali per Paese di esportazione;
• Formazione generale;
• Formazione specifica (es. dazi e documenti per l’export);
• Consulenza ad hoc e analisi di mercato;
• Finanziamenti e agevolazioni per l’assunzione di figure professionali specializzate come il Temporary Export Manager;
• Finanziamenti e agevolazioni per l’internazionalizzazione;
• Finanziamenti e assicurazioni per la competitività internazionale e per l’export;
• Servizi di accompagnamento all’internazionalizzazione.
All’interno del documento sono indicati i beneficiari di ogni misura e le modalità di accesso. clicca QUI