L’Ambasciata è impegnata a promuovere la cultura italiana in Zambia e la collaborazione in ambito culturale con il governo zambiano. In questo ambito l’Ambasciata collabora attivamente con la Scuola Italiana di Lusaka, il Centro Culturale Italo-Zambiano e il locale Comitato della Società Dante Alighieri.
Scuola Italiana e Centro Culturale Italo-Zambiano
La comunità italiana di Lusaka ha costituito negli anni ‘80 la fondazione “Zambian-Italian Cultural Centre Trust” che ha preso in gestione la Scuola Italiana di Lusaka, attiva sin dagli anni ‘70.
Pur essendo un istituto privato, la scuola è sostenuta dalla Farnesina anche finanziariamente attraverso un contributo annuale e oggi annovera oltre 400 studenti zambiani e internazionali.
La fondazione, che opera senza scopi di lucro, ha costruito una nuova struttura, il Centro Culturale Italo-Zambiano, adiacente alla scuola, che è stata inaugurata il 13 marzo 2020, alla presenza del Ministro del Turismo e delle Arti del Governo zambiano, Ronald Chitotela.
Il Centro Culturale è una struttura polivalente, dotata di un sistema audio di prim’ordine, che può accogliere 300 persone e può ospitare spettacoli teatrali, cinema, conferenze, seminari, ed eventi di promozione economica e culturale.
Comitato di Lusaka della Società Dante Alighieri
Presso il Centro Cultuale Italo-Zambiano ha sede il Comitato di Lusaka della Società Dante Alighieri che è stato riattivato, dopo un periodo silente, nel giugno 2019. Il Comitato svolge un ruolo fondamentale nell’insegnamento della lingua Italiana in Zambia organizzando corsi a tal fine per adulti, ragazzi e bambini.