In occasione della "Festa delle donne" dell’8 Marzo celebrata in Zambia come festa nazionale, l'Ambasciata, per continuare il suo cammino di promozione della cultura italiana, vuole dare risalto alla figura della donna come Artista, far risaltare il suo ruolo nell’arte moderna e nella storia.
Quali sono state le principali protagoniste femminili nella storia dell’arte? Il convegno “Women in Art in History” risponderà a questa domanda attraverso un breve itinerario cronologico in cui i partecipanti saranno condotti alla scoperta di un settore della storia dell'arte ancora misteriosa, costellata dalla presenza di influenti artiste. Protagoniste di questa narrazione saranno alcune delle principali pittrici di tutti i tempi: la suora Plautilla Nelli, la pittrice barocca Artemisia Gentileschi, lo spirito libero di Elisabeth Vigèe le Brun, la “nuova donna” Rosa Bonheur, la cosmopolita Tamara de Lempicka e la gentile Frida Khalo. Una panoramica virtuale per scoprire l'eccezionale contributo di queste donne alla storia dell’arte del loro tempo ed al percorso di ampliamento dei diritti civili nella società occidentale.
Con la consolidata modalita’ ibrida (presenza online e fisica), l' evento e' organizzato per il 5 marzo 2021 alle ore 15.00 presso lo ZICC attraverso un Webinar on line realizzato a cura della Critico d’Arte Dr.ssa Consuelo Lollobrigida che illustrera’ il ruolo delle donne nella storia dell'arte a partire dal XV secolo fino ai giorni nostri, in collaborazione con CHENA Art Gallery, -Donne in Arte- che presenteranno alcuni dei loro lavori con una Mostra di tre giorni allo ZICC.
La Registrazione del Webinar e' disponibile sul canale YOUTUBE