Il Presidente dello Zambia, Edgar Chagwa Lungu, appartenente al partito Patriotic Front (PF), è stato confermato in carica in occasione delle elezioni del 2016, prevalendo sulla candidatura di Hakainda Hichilema, capo dell’United Party for National Development (UPND) con uno scarto di poco più del 2%.
Sulla costituzione zambiana - già modificata dal governo PF che aveva introdotto tra le varie misure il doppio turno – è stato presentato dal governo un progetto di riforma, attualmente all’esame del Parlamento, insieme alle normative che regolano l'accesso alle informazioni e la sicurezza pubblica.
Il governo rimane impegnato nell’applicazione del Settimo Piano di Sviluppo del Paese ( link https://www.sdgphilanthropy.org/system/files/2019-02/7th-National-Development-Plan-Zambia.pdf ) il cui tema centrale e' quello di accelerare gli sforzi di sviluppo verso la “Vision 2030” dei Sustainable Development Goals, senza lasciare indietro nessuno. I seguenti cinque obiettivi strategici formano i pilastri del Settimo Piano Nazionale di Sviluppo:
1) Diversificare e rendere inclusiva la crescita economica
2) Ridurre la povertà e la vulnerabilità
3) Ridurre le disuguaglianze nello sviluppo
4) Migliorare lo sviluppo umano
5) Creare un ambiente di governance favorevole per un'economia diversificata e inclusiva
Attualità
2021-05-03

Maeci