Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Programmi

 

Programmi

 Programmi

Organizzazioni Non Governative di ispirazione italiana operanti in Zambia


Africa Call
Stabilitasi a Lusaka nel 2007 come controparte dell'associazione italiana L'Africa Chiama, Africa Call dedica gran parte del suo operato a progetti a beneficio di persone disabili. Nel “compound” di Kanyama (fuori Lusaka) gestisce la Shalom Community School (dal primo al dodicesimo grado) garantendo istruzione a piu di 900 studenti  tra cui numerosi bambini disabili, una clinica specializzata in cure materno-infantili e un servizio di riabilitazione per tutta la comunita`. Insieme all’Associazione Papa Giovanni XXIII, Africa Call ha aperto un centro nutrizionale ed un centro per la riabilitazione di bambini di strada a Ndola (zona del Copperbelt). La missione di Africa Call e' offrire servizi destinati alle persone piu vulnerabili della societa' promuovendo lo sviluppo di una comunita' solidale.
Contatto: Lorenzo Muciaccia coo.aco@gmail.com  
Email : africacallslusaka@gmail.com  

AMANI ONG
Dal 2000 Amani ONG sostiene la Comunità Di Koinonia e il Mthunzi Centre, centro di accoglienza per ex bambini di strada nella zona di Lusaka West. Circa 300 minori sono cresciuti nel centro grazie alle cure dello staff locale e ad oggi ne sono seguiti più di 100. Si promuovono inoltre iniziative educative e sanitarie, nonché corsi professionali, tra cui un laboratorio di computer, per le famiglie e tutta la popolazione della zona. Saranno presto attive una biblioteca, una scuola secondaria e una scuola di agricoltura.
Contatto: Giacomo D’Amelio
Email giacomo@amaniforafrica.it

Association of Volunteer Missionaries
Association of Volunteer Missionaries ha costruito una scuola elementare nel compound di Magazine (a Chipata) offrendo istruzione a 300 orfani e bambini vulnerabili. Alla scuola viene garantito un pasto al giorno.
Contatto Marco Sardella
Email:  marcopotenza2004@yahoo.com

Associazione Papa Giovanni XXIII
Sin dal 1985, l’Associazione Papa Giovanni XXIII ricopre un ruolo molto importante nel Copperbelt (soprattutto a Ndola e Kitwe) nella promozione di iniziative a favore di bambini, orfani, di bambini disabili e di poveri e marginali in genere.Tra le attivita` si enumerano case famiglia, centri educativi e di formazione, centri nutrizionali, una manifattura di oggetti di pietra e centri giovanili. Una fabbricazione di gelato con il marchio  “Gigibonta’ dispone di una rete vendita nei principali shopping centers a Lusaka e Ndola e concorre al finanziamento di iniziative che non possono essere remunerate dal mercato.
Email rainbow@coppernet.zm
http://en.apg23.org/en/Home
Contatto: Gloria Gozza e Stefano Maradini (s.maradini@gmail.com)
(Per gelaterie Giulia  Praolini  gigibontalusaka@gmail.com

CARITA` SENZA CONFINI (Repubblica di San Marino e Italia)
Appena registratasi in Lusaka (1 ottobre 2015) la Ong Carita` Senza Confini offre adozioni a distanza per 500 bambini, gestisce un centro nutrizionale ed un centro educativo. Per auto-finanziarsi la Ong ha aperto una panetteria che offre prodotti sul mercato e distribuzione di alimenti gratuiti per i poveri.
Presidente: Rita Berardi
Direttore “San Marino Bakery” Marianna Lunardoni
Email  caritasenzaconfini@gmail.com

CeLIM 
Il CELIM opera in Zambia sin dal 1982, in cooperazione con la Diocesi di Milano e la Conferenza Episcopale Italiana. Vanta attivita’ storiche decennali attive in diversi programmi di sviluppo in settori come l’educazione primaria (distretto di Siavonga), l’agricultura e centri professionali legati a progetti economicamente sostenibili come il lodge/ristorante “Olga’s Corner” di Livingstone (che concorre al finanziamento delle attivita formative).
Attualmente opera con un progetto sulla biodiversita' e progetti che promuovono la tutela dell’ambiente (green economy) e sviluppo economico nel distretto di Mongu concentrando le attivita'di formazione sui metodi di agricoltura sostenibile, sulla nutrizione e sulla sensibilizzazione ambientale e sulla promozione dei prodotti biologici atti a ridurre il taglio della foresta per la produzione di carbone e l'uso di legna da ardere. Importante l’avvio di una produzione pilota di bricchetti con rifiuti agricoli per l'autosufficienza energetica dei beneficiari coinvolti (energie rinnovabili).
CELIM e’ attivo con un grosso progetto finanziato dalla UE sulla Riabilitazione e Reintegrazione di detenuti con brevi condanne con programmi di alfabetizzazione, corsi professionali e supporto al reinserimento; L'obiettivo generale è quello di contribuire ad una crescita sostenibile inclusiva per 1452 persone che saranno rilasciati in 7 strutture in 3 anni, nei distretti di Mongu, Kaoma, Senanga, Kalabo, Mumbwa e Mazabuka.
Dal 2018 opera con un progetto che affronta i problemi delle persone con disabilità in tutti i diversi aspetti interconnessi della loro vita: mobilità, istruzione, lavoro, salute/fisioterapia grazie alla fornitura di mezzi per la mobilità: 2 autobus, sedie a rotelle, attrezzature fisioterapiche e sostenendo le famiglie con formazione per insegnanti, genitori, assistenti, infermieri e fisioterapisti sulla diagnosi e la gestione di diversi tipi di disabilità (autismo, epilessia, pronto soccorso, posizione e mobilità, ecc.).
Contatto: Gianclaudio Bizzotto   g.bizzotto@celim.org.zm
Email : celim.zambia@celim.org.zm

Comunita` di Sant’Egidio
Sant’Egidio, stabilitosi in Zambia da pochi anni, promuove pace, dialogo tra culture e tra religioni, nonche` assistenza e solidarieta` ai poveri e marginali. Dispone di comunita` a Chipata, Lusaka e altre localita`. La Comunita` di Sant’Egidio opera in stretto coordinamento con la Conferenza Episcopale e la Chiesa Cattolica.
Contatto: Chembe Banda
Email nkhumbwizyacb@yahoo.com

CrescereInsieme Onlus – Twafane Association  
L’Associazione Twafane, nata nel 2003,  svolge le proprie attivita` nella Provincia del Copperbelt tramite il progetto socio-sanitario integrato Mayo-Mwana Project (progetto donna-bambino), con programmi sanitario-nutrizionali, di formazione, sociali (casa famiglia), nonche`  nel settore agricolo. I finanziamenti che permettono lo svolgimento delle iniziative di Twafwane sono sia privati (parrocchie) che pubblici (Regione Veneto tramite la ONLUS CrescereInsieme di Verona).
Contatto: Cristina Fazzi
Email: cristina.fazzi@fmail.com

In & Out of the Ghetto
The ONG, che opera nel Bauleni Compound di Lusaka dal giugno 2012, porta avanti vari progetti sociali mirati a migliorare le condizioni di vita della popolazione locale.  Tra questi vi sono attivita` educative e ricreative per i giovani con lo scopo di potenziare lo sviluppo della comunita` e dell’autostima;In particolare, il progetto gestisce la scuola 'Steve Biko' per l'accompagnamento formativo dei bambini dalla scuola materna in poi e propone corsi di alfabetizzazione ed economia domestica per adulti.  cura delle persone piu` vulnerabili,   e “turismo solidale” grazie all’ostello “Panjila House” per ospitare scambi di student.
Contatto: Diego Cassinelli  email gogigogo@gmail.com
Email: info@inandoutoftheghetto.org

Missionary Group of Solidarity - We For Zambia      
ONG aperta a Luanshya, Copperbelt, nel 2000, la “Missionary Group of Solidarity – We For Zambia” e` attiva nei settori dei servizi scolastici (asilo, elementari e medie per oltre 2000 bambini), sanitari, e sociali. Ha aperto e gestisce un centro nutrizionale per circa 200/250 bambini e distribuisce mensilmente generi alimentari a circa 400 famiglie in cinque zone povere urbane (compounds).
Contatto: Maria Pia Ruggeri
Email : weforzambia@gmail.com

Sport2Build Zambia
La Sport2Build (aperta nel 2006) sta ultimando una scuola nel distretto di Chilanga (fuori Lusaka) e mira a integrare i giovani e i bambini meno privilegiati usando lo sport come strumento di sviluppo psico-fisico e sociale.
Contatto: Matteo Sametti e Giorgia Marchitelli
Email info@sport2build.org  
http://www.sport2build.org

SVI – International Voluntary Service   (Solwezi)
Dal 2006 SVI porta avanti, con finanziamenti CEI,  un progetto di sviluppo integrato che mira a migliorare le tecniche agricole sostenibili e incoraggiare l’abbandono delle tecniche agricole inadeguate, offrendo soluzioni organiche e durature.
Si dedica anche alla promozione del ruolo della donna all’interno delle comunita`.
Contatto: Stefano Verzelletti
Email : svizambia@gmail.com


Vari progetti sostenuti dalla societa’ civile italiana in Zambia si sono conclusi con il passaggio delle strutture e delle attivita’ alla controparte dopo anni di lavoro. Degni di nota sono:


La ong ACRA e CCS Italia, presente in Zambia dal 2004 al 2018 nel Distretto di Chipata. Coinvolte 33 scuole primarie e secondarie con l’ obiettivo di incrementare la frequenza scolastica con iniziative di miglioramento dell’educazione delle bambine e dei bambini nelle aree rurali e remote del distretto con finanziamento UE. Grande impegno a sostegno di bambini disabili e delle loro famiglie, di centri nutrizionali e di attivita' per migliorare le condizioni di vita che continuano ora con fondi privati.
Chikuni Mission Hospital fondato dalle suore della carita' irlandesi, grazie alla dedizione decennale di una dottoressa volontaria italiana e' divenuto un ospedale di primo livello. Specializzato nella prevenzione della trasmissione dell’HIV ed alla cura dell’AIDS.
GuardAvanti: per il futuro dei bambini ha collaborato con le Suore della Carita' a Siavonga varando iniziative in favore di tre community schools e a Mongu con le Suore Comboniane in un progetto contro la deforestazione attraverso iniziative per generazione di redditio alternative di agricoltura biologica e la coltivazione, trasformazione e vendita della Moringa.
Liberato Zambia dal 2001 in collaborazione e a supporto della attivita' sociali dell’Istituto delle Suore Missionarie Francescane di Assisi, ha promosso progetti per il controllo e la lotta alla malnutrizione.
PAMO Onlus ha sostenuto per molti anni i servizi medici e educativi della onlus locale Zambia Helpers Society nei pressi di Chilanga con la scuola “Lukamantano”. Ha costruito ambulatori ed edifici scolastici facendosi carico anche a lungo dei costi di gestione. Ha sostenuto la Family Home Project in Luanshya.
Sharing Life Costituita nel 1992 Life con il sostegno di 3 Comitati Scientifici internazionali ha messo a punto una nuova e rivoluzionaria strategia di contrasto all'HIV/AIDS che ha dato origine al modello operativo Universal Testing Treatment Teaching Action Campaign.Il modello UTTTAC, presentato al Parlamento zambiano nel 2009, è stato adottato ufficialmente dal Governo nel 2012.
SLOW FOOD attraverso una collaborazione con Zambia Alliance of Women, l’associazione ha iniziato semplici attivita’ allo scopo di portare avanti l’iniziativa “10 mila Orti per l’Africa” e promuovere prodotti tipici, secondo la metodologia ispirata alla sostenibilita' e al benessere dei produttori.
VPM - Voci del Popolo nel Mondo ha sostenuto per qualche anno il progetto “Kafue District Health preventive action - Community-based project on no-communicable-diseases” nei 18 dispensari periferici del distretto di Kafue e 3 servizi medici ambulatoriali per il pap-test, la cardio-ipertensione ed il diabete, patologie rilevanti in loco.

UMMI Unione Medici Missionari Italiani; con vasti progetti sanitari nella zona sud di Ndola hanno supportato vari anni, fino ai primi anni 2000, l'ospedale Missionario di Mishikishi e molte cliniche periferiche in programmi di nutrizione, salute materno infantile e prevenzione di Malaria, TBC e dell'AIDS.

 



 


68