AVVISO PUBBLICO PER L'OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONI
Esercizio finanziario 2019
L'Ambasciatore d'Italia in Zambia
- visto l'Art. 29 del DPR n.54 del 1 febbraio 2010 (che consente alle Rappresentanze Diplomatiche e Consolari di stipulare contratti di sponsorizzazione con soggetti pubblici o privati, imprese, associazioni, fondazioni, cittadini e in generale con qualsiasi soggetto, italiano o straniero, che non svolga attività in conflitto con l’interesse pubblico);
- considerato l’interesse manifestato da imprese italiane e straniere a organizzare iniziative di carattere promozionale in collaborazione con questa Ambasciata con possibilità di promuovere la propria immagine e di procedere alla sponsorizzazione di eventi di carattere istituzionale organizzati da questa Sede;
RENDE NOTO
che intende offrire ai soggetti interessati la possibilità di concludere con questa Ambasciata, nel corso dell’esercizio finanziario 2019, contratti di sponsorizzazione finalizzati alla promozione del brand aziendale.
1 - OGGETTO
Tutte le attività o gli eventi organizzati nel corso dell’anno dall’Ambasciata d’Italia per la promozione commerciale, culturale e scientifica.
Tali eventi potranno essere promossi e valorizzati sul sito web e sui social media dell’Ambasciata (Facebook, Instagram e Twitter) anche al fine di massimizzare la visibilità degli sponsor. Potranno essere eventualmente messi a disposizione stand promozionali, schermi e banner pubblicitari.
2 - REQUISITI GENERALI PER LA SPONSORIZZAZIONE
Sono ammessi a presentare le proprie offerte di sponsorizzazione soggetti pubblici e privati per i quali non sussistano condizioni pregiudizievoli e limitative della capacità contrattuale ai sensi dell’Art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016.
3 - MODALITÀ DI SPONSORIZZAZIONE
Il vantaggio per l’Ambasciata può consistere:
- in un risparmio di spesa;
- in un introito aggiuntivo;
- in una fornitura di beni o servizi ed anche nello svolgimento di lavori (sponsorizzazioni in natura).
Le candidature pertanto possono riguardare sponsorizzazioni sia a carattere finanziario (in forma monetaria) che in natura. È possibile presentare candidature che prevedano entrambe le forme (in parte finanziaria e in parte tecnica).
Nel caso di contributi di natura finanziaria, il contributo minimo è stabilito in Euro 500 (o equivalente in Kwacha).
4- PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE DI SPONSORIZZAZIONE
L'offerta di sponsorizzazione da parte dei soggetti interessati:
- deve essere presentata in forma scritta, firmata dal proprio rappresentante legale (secondo il modulo allegato al presente Avviso) e accompagnata da fotocopia di un documento d'identità valido;
- deve pervenire a mezzo posta elettronica all’indirizzo email
admin.lusaka@esteri.it
- deve indicare il corrispettivo che si intende offrire all'Ambasciata per la sponsorizzazione;
- deve essere accompagnata da apposita autocertificazione attestante l’insussistenza di condizioni pregiudizievoli o limitative della capacità contrattuale dello sponsor ai sensi dell'Art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016;
- deve contenere l’impegno dello sponsor ad assumersi tutte le responsabilità inerenti e gli adempimenti conseguenti all’esposizione del marchio.
Gli offerenti acconsentono al trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679.
Non saranno prese in considerazione offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o incompleto (ad esempio prive di sottoscrizione autografa).
Per ulteriori informazioni e chiarimenti di natura amministrativa circa la formalizzazione della sponsorizzazione si invita a contattare l’Ufficio Amministrativo dell’Ambasciata d’Italia in Zambia all’indirizzo mail admin.lusaka@esteri.it.
5 - VALUTAZIONE DELLE OFFERTE DI SPONSORIZZAZIONE
Le offerte di sponsorizzazione saranno valutate dall'Ambasciata nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, parità di trattamento, trasparenza, proporzione.
6 - DIRITTO DI RIFIUTO
L'Ambasciata ha titolo di rifiutare un’offerta di sponsorizzazione qualora:
- ritenga possa essere in conflitto con l’attività istituzionale e diplomatica svolta, ovvero qualora si configuri la violazione di leggi o principi dell'ordinamento giuridico italiano o zambiano;
- ravvisi nel messaggio pubblicitario un possibile pregiudizio o danno per la propria immagine;
- la reputi non ricevibile per motivi di opportunità generale, tenuto anche conto di usanze e tradizioni della Repubblica dello Zambia, oltre che delle finalità istituzionali dell’Ambasciata;
- contenga elementi di propaganda aventi finalità politica, sindacale, filosofica, religiosa;
- contenga messaggi offensivi (incluse manifestazioni di fanatismo, razzismo, odio, minacce o intolleranza).
7 - CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE
Il contratto di sponsorizzazione è sottoscritto dallo sponsor prescelto e dall'Ambasciata.
In nessun caso è consentito a terzi soggetti di subentrare nel contratto di sponsorizzazione salvo autorizzazione scritta dell'Ambasciata.
In caso di ravvisata non veridicità del contenuto delle offerte e delle relative autocertificazioni, il soggetto interessato incorrerà nelle sanzioni penali previste, decadendo immediatamente da beneficio eventualmente conseguito sulla base delle dichiarazioni non veritiere.
Qualora l'evento o l’iniziativa, per motivi non imputabili all'Ambasciata, non avesse luogo, le Parti decideranno di comune accordo le modalità di rimborso nel caso in cui il versamento sul conto dell'Ambasciata sia stato già effettuato.
Lusaka, 16 settembre 2019
L'Ambasciatore
Antonino MAGGIORE