Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

RES4Africa "Workshop sull'integrazione di energie rinnovabili non dispacciabili nella rete" Lusaka 5-6 settembre 2018.

Data:

05/09/2018


RES4Africa

RES4Africa, in collaborazione con ZESCO, società di servizi di energia elettrica dello Zambia, e grazie al sostegno di CESI, EGP e TERNA, organizza un "Seminario sull'Integrazione in Rete delle Energie Rinnovabili Non-Distribuibili ", che si svolge a Lusaka dal 5 al 6 settembre 2018.

Il “Workshop on non-dispatchable renewable energies integration into the grid” (in lingua inglewse) formerà 30 manager e tecnici di ZESCO, del Ministero dell'Energia dello Zambia e dell'Ente di Regolamentazione Energetica (ERB). Le attività di formazione saranno ufficialmente inaugurate dal Segretario di Gabinetto del Ministero dell'Energia, on. Matthew Nkhuwa e dal CEO di ZESCO, il sig. Victor Mundende.

Il seminario farà luce sulle sfide che il transmission system operator (TSO) dello Zambia dovrà affrontare con l'introduzione di nuove fonti rinnovabili "non-dispatchable"(eolica e solare), analizzando possibili soluzioni basate sull'esperienza europea e sudafricana. Grazie all'esperienza dei membri di RES4Africa, il workshop proporrà anche riforme normative per sostenere l'energia rinnovabile non programmabile e il supporto per la stabilità della rete.

Il workshop sarà un'occasione per condividere le lezioni apprese e le migliori pratiche per gestire e superare anche il periodo di transizione.

Superare le sfide relazionate all'integrazione delle rinnovabili sarà cruciale per sbloccare le enormi fonti energetiche rinnovabili non programmabili dello Zambia. La partecipazione della gestione ad alto livello del ZESCO e del Ministero dell'Energia, come anche la presenza di rappresentanti dell'ERB sarà essenziale per diffondere i messaggi chiave del workshop ed avviare una cooperazione produttiva e fruttuosa tra RES4Africa, i suoi membri e i principali attori locali del settore energetico.

 


356