“Vivere all’Italiana” nella prima edizione del LUSAKA ART FESTIVAL si è concretizzata in un apporto culturale italiano mirato sia a rappresentare la nostra Cultura e la nostra Arte, sia ad offrire un prodotto per innescare capacità locali e coinvolgerle con reti italiane e internazionali.
Lo scenario identificato è quello della Moda e Design: un esperto italiano di moda dotato delle necessarie motivazioni, la professoressa Dalia Gallico, che, con la sua visione complessiva dei trends, grandissima esperienza e numerosi proficui contatti in Italia e all’estero, ha lavorato assieme alla cooperativa locale KAMANGA WEAR fornendo visioni e soluzioni nelle tematiche della moda italiana e del marketing internazionale nonche’ nelle possibili partnership con imprese italiane.
Nel corso della manifestazione Prof.ssa Gallico ha animato lo stand italiano; le Kamanga Girls hanno ricreato uno studio fotografico di moda, truccatrici e fotografi e cameraman, coinvolgendo i visitatori favorendo una sensibilizzazione sulla validità delle marche locali e il desiderio di creare un business da diffondere. Due conferenze “Fashion Talk” hanno coinvolto modelle, designer, sarte e agenzie pubblicitarie in collaborazione con Modzi Art.
Il fine ultimo di questa neonata collaborazione con l'Università "San Raffaele" di Roma è avviare sezioni formative professionali strutturate presso univeristà locali, attualemnte totalmente inesistenti.