Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Nuovi incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia

Data:

02/02/2011


Nuovi incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia

Dal 28 gennaio sono operative nuove norme che prevedono incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia. Legge 30 dicembre 2010  n. 238, che disciplina la materia, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 13 gennaio.

La finalità è incentivare, mediante agevolazioni fiscali sotto forma di minore imponibilità del reddito, il rientro in Italia di persone che abbiano maturato all'estero esperienze formative o professionali, e si trasferiscano nel nostro Paese per svolgere attività di lavoro dipendente o autonomo ovvero attività d'impresa.

I soggetti beneficiari: devono essere cittadini dell'Unione Europea, nati dopo il 1 gennaio 1969, che siano stati residenti in Italia in via continuativa per almeno 2 anni; se in possesso di un titolo di laurea, avendo svolto continuativamente negli ultimi 24 mesi un'attività di lavoro dipendente, autonomo o d'impresa in un Paese che non sia quello di origine o l'Italia; se non laureati, avendo svolto continuativamente per lo stesso periodo un'attività di studio, acquisendo un titolo di laurea o una specializzazione post lauream, in un Paese che non sia quello di origine o l'Italia; avranno diritto alle agevolazioni fiscali previste, a condizione che vengano assunti o decidano di esercitare un'attività d'impresa o di lavoro autonomo in Italia e qui trasferiscano il proprio domicilio, nonche' la residenza, entro 3 mesi dall'assunzione o dall'avvio dell'attività.

Le procedure amministrative necessarie al rientro in Italia dei soggetti interessati sono demandate agli Uffici consolari, anche d'intesa con la società Italia Lavoro Spa. Ai soggetti destinatari delle nuove norme è garantita l'attestazione delle proprie competenze e dei titoli acquisiti all'estero, mediante il rilascio di documentazione 'Europass'.


133