La Societa` Italiana per le Imprese all'Estero (SIMEST) ha introdotto dei nuovi strumenti di agevolazione finanziaria volti a sostenere l'internazionalizzazione delle imprese italiane nei paesi non UE.
Tali strumenti prevedono:
1) Finanziamenti agevolati delle spese per l'apertura di strutture all'estero per il lancio e la diffusione di nuovi prodotti e servizi o l'acquisizione di nuovi mercati (Circolare nr. 2/2010) link http://www.mincomes.it/strumenti/capitolo_b/b1.htm
2) Finanziamenti agevolati per la realizzione di studi di prefattibilita` e di fattibilita` e programmi di assistenza tecnica collegati ad investimenti italiani all'estero (Circolare nr. 3/2010) link http://www.mincomes.it/strumenti/capitolo_b/b2.htm
3) Finanziamento agevolato a favore delle piccole e media imprese (PMI) esportatrici per il miglioramento e la salvaguardia della loro solidita` patrimoniale al fine di accrescerne la competitivita` sui mercati esteri (Circolare nr. 4/2010) http://www.mincomes.it/strumenti/capitolo_b/b3.htm
Possono fare domanda per i finanziamenti sopra descritti solo le imprese italiane con sede legale in Italia, ma questa Ambasciata ha ritenuto opportuno portare a conoscenza di tale iniziativa anche le imprese locali gestite da connazionali qualora avessero anche una sede legale in Italia oppure nell'ipotesi di future joint venture con imprese italiane.
Ulteriori informazioni e dettagli sono disponibili sul sito della SIMEST cliccando sul link http://www.simest.it/frameset.asp oppure contattando direttamente i seguenti interlocutori:
Sig.ra Maria Pia Angelici mariapia.angelici@sviluppoeconomico.gov.it
Sig.ra Gabriella Gaviano gabriella.gaviano@sviluppoeconomico.gov.it
Finanziamenti agevolati per programmi di inserimento sui mercati esteri (Legge n. 133/08)
2010-06-11

Maeci