La Cooperazione italiana ha erogato a favore dello Zambia finanziamenti a dono per un totale di oltre 65 milioni di Euro dal 1983 al 2009, anno in cui, essendo divenuto paese in via di sviluppo a medio reddito, ha cessato di far parte dei destinatari dei programmi prioritari.
Nel 2018 la Cooperazione Italiana ha disposto un finanziamento di emergenza del valore di 250.000 Euro in favore del UNHCR (United Nations High Commission for Refugees) per attività umanitarie a sostegno dei rifugiati congolesi in Zambia in fuga dai combattimenti in RDC.
Nel 2019 la Cooperazione Italiana ha disposto un contributo di emergenza di 500.000 Euro a favore del PAM (Programma Alimentare Mondiale) per attività finalizzate all’assistenza alimentare in Zambia per le popolazioni in stato di necessità a seguito della grave siccità che ha investito il Paese.
L’Italia inoltre continua l’importante sostegno fornito a livello multilaterale all’XI Fondo Europeo di Sviluppo dell’Unione Europea (FES) (il nostro contributo al finanziamento dei progetti EU in Zambia tra il 2014 ed il 2020 è di 67,76 milioni di Euro) ed il Fondo Globale per la Lotta contro l’AIDS, la Tubercolosi e la Malaria dell’OMS, di cui il nostro Paese è un notevole contributore
Esistono alcune collaborazioni nel settore sanitario; ricordiamo quella tra l’Istituto Zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di Teramo e il reparto del Central Veterinary Research Institute di Chilanga mirato ad un progetto di identificazio nella ricerca di un vaccino contro la “Contagious Bovine Pleuropneumoniale”.
L'Italia da lungo tempo, fino ai giorni correnti, è impegnata sul territorio attraverso le ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETA' CIVILE ed enti religiosi con numerosi progetti innovativi in vari settori e ad elevato impatto sociale, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali più vulnerabili. Numerosi sono gli enti italiani che finanziano progetti di sviluppo attraverso Organizzazioni Non Governative italiane che operano in Zambia e organizzazioni locali che ricevono donazioni. Va inoltre ricordato che i progetti di sviluppo in Zambia vengono finanziati in gran parte dall’Unione Europea che si avvale anche dei contributi Italiani.